
Roma, 29 gatti relegati da due accumulatori seriali
Non era nemmen0 la prima volta
Il comando della Polizia locale accanto alle Guardie Zoofile hanno scoperto a Roma l’appartamento discarica di due fratelli accumulatori seriali di animali e immondizia. Salvati ben 29 gatti, ma non era nemmeno la prima volta.
Sanitaveternaria.com – Roma. È possibile lasciare la custodia di animali a persone con evidenti disturbi psichici nonostante vi siano già stati dei problemi comprovati? A quanto pare sì, o perlomeno è quanto è successo a Roma. Le Guardie zoofile del NORSAA di Roma, l’Ufficio d’Igiene della Asl Roma 2 e l’Enpa di Roma, accanto al Comando della Polizia Locale Tutela Ambiente del VII Tuscolano hanno salvato 29 gatti detenuti in una sorta di appartamento discarica da due fratelli accumulatori seriali.
I gatti erano costretti a vivere tra quintali di immondizia, roba accatastata ed escrementi, in un luogo privo di igiene molto pericoloso sia per loro che per i due accumulatori. I due fratelli erano soliti prendere qualsiasi gatto trovassero per strada, indipendentemente che fosse randagio o con padrone. L’intervento delle forze dell’ordine è avvenuto a seguito delle segnalazioni dei vicini che continuavano a sentire odori nauseabondi e miagolii continui.
Una situazione di estremo degrado che ha portato al sequestro Amministrativo dell’appartamento. I due fratelli sono stati aiutati dalla Asl Sociale attraverso un apposito protocollo mentre i 29 gatti sono stati portati al Centro di recupero Muratella.
L’accumulo di gatti era già avvenuto anche in precedenza
Ciò che fa realmente riflettere di tutta questa situazione è il fatto che tutto ciò fosse già avvenuto anche alcuni mesi prima. In particolare, il Comando VII Tuscolano accanto all’Asl Roma 2 era già intervenuto nello stesso appartamento nel mese di aprile.
In quell’occasione erano stati recuperati ben 39 gatti prendendo la decisione di lasciarne in custodia ai due fratelli solo 7 sterilizzati. Una decisione giusta? Non proprio se consideriamo che dopo poco più di un mese i gatti sono diventati 29 e sarebbero cresciuti ancora di più se le forze dell’ordine non fossero intervenute di nuovo.