Regione Piemonte, bando da 7 milioni di euro per il benessere degli animali

Regione Piemonte, bando da 7 milioni di euro per il benessere degli animali

Finanziamento per supportare gli imprenditori agricoli

La Regione Piemonte ha attivato un bando di finanziamento, del valore complessivo di 7 milioni di euro, per supportare aziende agricole e agricoltori nell’incremento del benessere animale e della biosicurezza.

Sanitaveternaria.com – Piemonte. Un bando ad hoc per gli imprenditori agricoli, ecco l’ultima iniziativa del Piemonte per incentivare lo sviluppo degli allevamenti verso modelli produttivi più sostenibili e il benessere generale degli animali.

In questo modo, ogni azienda agricola o agricoltore potrà beneficiare di un massimo di 100 mila euro per finanziare interventi mirati nei propri allevamenti.

«Il rispetto del benessere degli animali in quanto “esseri senzienti” è uno dei principi dell’Unione europea; esso è strettamente connesso alla sanità animale in quanto una migliore sanità animale favorisce un maggior benessere degli animali e viceversa. Attraverso pratiche di allevamento più sostenibili e più aderenti alle esigenze naturali delle specie allevate (minori fonti di stress e di sofferenza fisica, alimentazione idonea, condizioni di stabulazione adeguate alle esigenze specifiche), nonché più attente alla biosicurezza (emissioni, gestione deiezioni e reflui, ecc.), è possibile migliorare il benessere e contribuire indirettamente, ma in maniera rilevante, alla riduzione dell’antimicrobico resistenza negli animali e dell’inquinamento ambientale», queste le parole ufficiali del bando.

Chi può partecipare al bando

A partecipare a questo bando della Regione Piemonte potranno essere gli imprenditori agricoli in attività, singoli o associati; e gli Enti e altri soggetti di diritto pubblico titolari di allevamenti. Sono invece escluse le Aziende Temporanee di Scopo (ATS). Tutte le domande ammesse saranno poi ordinate in graduatorie secondo i punteggi dei criteri di selezione.

Come presentare domanda per il contributo

Le domande per la partecipazione al bando dovranno essere inviate, entro le ore 23:59 del 15 giugno 2023, esclusivamente per via telematica attraverso il servizio “Sviluppo Rurale 2023-2027” disponibile sul portale https://servizi.regione.piemonte.it

Interventi finanziabili grazie al contributo

Ogni agricoltore che otterrà il finanziamento potrà quindi attuare interventi ad hoc che potranno riguardare ad esempio il miglioramento degli spazi negli allevamenti con superfici maggiori, creazione di spazi esterni, ristrutturazioni per fornire agli animali maggiore luce proveniente dall’esterno e un arricchimento generale per il loro benessere.

Ma oltre a questo si potranno anche avviare lavori finalizzati a una maggiore cura degli animali come, ad esempio, l’adeguamento dei mangimi e dell’acqua fornita secondo le diverse esigenze naturali di ogni allevamento. Tutto questo per cercare di limitare sempre di più lo stress e le sofferenze degli animali d’allevamento favorendo la loro corretta cura e il loro benessere psicofisico.

 

CATEGORIES
TAGS