
MilanoVetExpo, il simposio della veterinaria
Occasione di confronto fra i medici veterinari
Alla fiera di settore sarà presente anche ANMVI, associazione nazionale dei medici Veterinari italiani, che ha organizzato per l’occasione tre sessioni di aggiornamento professionale
Sanitaveterinaria.com – MILANO. Torna MilanoVetExpo per la sua seconda edizione, dopo la prima tenutasi nel 2018.
Un appuntamento rivolto a medici veterinari e studenti di veterinaria, ma anche tecnici, manager e aziende del settore.
La manifestazione andrà in scena nei giorni 4 e 5 marzo, in Fiera Milano Congressi in via Gattamelata, e coinvolge tutti i settori del mondo veterinario, dagli animali da compagnia a quelli esotici, dagli equini fino alle specie considerate “da reddito”.
Sarà occasione per un confronto sui tanti temi della professione: medicina, chirurgia, farmacologica, ma anche dibattiti inerenti la questione l’etica professionale.
A MilanoVetExpo anche l’associazione nazionale Veterinari
Alla fiera di settore sarà presente anche ANMVI, associazione nazionale dei medici Veterinari italiani, che ha organizzato per l’occasione tre sessioni di aggiornamento professionale a partecipazione gratuita per tutti coloro che interverranno a MilanoVetExpo.
Gli incontri di aggiornamento professionale
L’associazione tratterà temi inerenti principalmente il farmaco veterinario, anche alla luce dei recenti cambiamenti delle relative normative. L’incontro “Aggiornamenti sul farmaco veterinario” si terrà sabato 4 alle ore 11, con relatore Loredana Candela, Dirigente Ufficio medicinali veterinari del Ministero della Salute, alla presenza del presidente ANMVI Marco Melosi.
Domenica 5, alla stessa ora, appuntamento con Massimo Dutto, Responsabile Divisione Life Sciences CSQA Certificazioni, e Valentina Raccone Consulente di Buona Pratiche Veterinarie per parlare proprio di “Le buone pratiche veterinarie: gestire la qualità”. Tema centrale del dibatitto le compeetenze relazionali per offrire un servizio di alta qualità.
A seguire, alle ore 12 sempre di domenica 5 marzo, Paola Castellano, ricercatrice del Laboratorio Rischio Agenti Chimici dell’INAIL, insieme a Giorgio Neri, consulente di ANMVI, affronteranno l’interessante tema “Farmaci pericolosi: da INAIL una proposta di linea guida”.
Per partecipare a MilanoVetExpo è possibile iscriversi online.