
Milano, cani detenuti sui balconi denutriti e maltrattati
Sequestrati dalle Guardie Zoofile
In poco tempo ecco altre due storie di maltrattamenti e incuria da parte di padroni di animali. A Milano sono stati sequestrati due cani, entrambi detenuti sui balconi e soggetti a maltrattamenti e denutrizione. Due casi diversi che sottolineano allo stesso modo la cattiveria umana.
Sanitaveternaria.com – Milano. Le Guardie Zoofile OIPA sono sempre in azione per la lotta contro il maltrattamento degli animali. Troppo spesso i volontari si trovano davanti a situazioni di degrado, incuria e malnutrizione a discapito di animali innocenti che chiedono solo cure e un po’ di amore. Le ultime vicende, a questo proposito, arrivano da Milano dove due cani detenuti sui balconi in pessime condizioni sono stati sequestrati . Nel primo caso le Guardie Zoofile in collaborazione con i carabinieri di Motta Visconti e la polizia locale, hanno sequestrato un Pitbull detenuto in condizioni veramente orribili.
«Il povero cane era denutrito e viveva relegato. Era detenuto in un balcone in condizioni igienico-sanitarie pessime – racconta Fabio D’Aquila, coordinatore delle guardie zoofile Oipa di Milano e provincia – Non abbiamo potuto sanzionare il proprietario poiché è già aperto a suo carico un procedimento penale a seguito della denuncia di un privato. Il cane ora si trova nel canile sanitario di Sedriano dove verrà sottoposto ad accertamenti sanitari. Dopodiché probabilmente sarà trasferito al canile del Comune in cui è stato sequestrato. Per lui è possibile chiedere un affido temporaneo fino alla fine dell’iter giudiziale, dopodiché sarà adottabile in via definitiva».
Cane legato a catena sul balcone 24 ore su 24
Il secondo caso, avvenuto sempre a Milano, vede come protagonista un cane Corso. Questa volta legato a catena sul balcone 24 ore su 24, privo di acqua e costretto in quelle condizioni da circa sette mesi. Dichiarazioni fatte dalla stessa proprietaria che ha spiegato alle Guardie Zoofile di non averlo mai portato in passeggiata dopo la separazione dal marito. E come se già non bastasse, il cane non aveva neppure una regolare alimentazione, poiché al momento del sequestro era sottopeso di almeno 20 chili.
«Lo abbiamo sequestrato subito dopo la segnalazione per violazione della legge della Regione Lombardia n. 33/2009 e condotto nel canile municipale di Milano – spiega il coordinatore – Siamo in attesa della confisca amministrativa e di trovare una nuova famiglia che lo possa accogliere per donargli una vera vita».
Chiunque sia a conoscenza di cani detenuti sui balconi senza cure, situazioni di degrado simili o di sospetti maltrattamenti ai danni di animali, può segnalare la situazione alle Guardine Zoofile presenti in tutta Italia. E nella specifica zona di Milano, può scrivere una e-mail a guardiemilano@oipa.org o compilare il modulo online su https://www.guardiezoofile.info/milano.