Due cani antidroga scovano 300 grammmi di cocaina

Due cani antidroga scovano 300 grammmi di cocaina

In azione Kevin e Adolf, due pastori tedeschi

L'addestramento dei cani antidroga inizia dai 6 mesi di età, solitamente al Centro Cinofilo di Firenze, da dove poi partono per il loro servizio.

Sanitaveterinaria.com – VARESE: Lo fanno come se fosse un gioco, ma è un fondamentale servizio a favore delle forze dell’ordine e di conseguenza all’intera comunità. E’ quello che fanno i cani antidroga, addestrati a individuare qualsiasi traccia di sostanza stupefacente nelle più diverse situazoni.

In questo caso i due protagonisti sono stati Kevin e Adolf, due esemplari di pastore tedesco di 6 anni che hanno portato a termine con successo una operazione nel varesotto, a Oggiona Santo Stefano.

Il blitz dei Carabinieri nei boschi

Il nucleo Carabinieri cinofilo di Casatenovo hanno organizzato un blitz in un bosco conosciuto come luogo di spaccio. E’ qui che sono entrati in azione Kevin e Adolf, che hanno guidato i militari grazie al loro fiuto a individuare la droga. Le sostanze stupefacenti erano stati inserite in contenitori di alluminio e interrate, ma niente di questo è sfuggito all’odorato dei due cani. I Carabinieri hanno potuto così recuperare 300 grammi di cocaina, hascish ed eroina, oltre a 600 euro in contanti.

Una operazione importante che ha permesso di bloccare lo spaccio di sostanze nella zone e bonificare la zona boschiva.

L’addestramento  dei cani antidroga

Kevin e Adolf non si rendono conto del grande risultato che hanno ottenuto: per loro individuare le sostanze stupefacenti è un compito quotidiano, anche divertente, che fanno con il loro padrone. L’addestramento dei cani antidroga inizia dai 6 mesi di età, solitamente al Centro Cinofilo di Firenze, da dove poi partono per il loro servizio. Il secondo più grande centr nucleo cinofilo è a Orio al Serio, nella bergamasca.

Fin dall’inizio la ricerca di droghe o esplosivi è presentato come un gioco e per ogni traguardo viene data una ricompensa, come un piccolo pupazzo.

I cani antidroga restano nelle fila dell’Arma fino a 8 anni, poi sono messi in riposo. Lavorano a stretto contatto con un militare di riferimento, con cui instaurano una stretta relazione. Per questo spesso, una volta in pensione, il conduttore stesso li adotta in pianta stabile. Se queso non è possibile, parte la ricerca di una famiglia che se ne prenda cura.

CATEGORIES
TAGS