Cioccolato al cane? Lo uccidete…

Cioccolato al cane? Lo uccidete…

NON DATEGLI PEZZETTI DI UOVO DI PASQUA

E' Pasqua e non fatevi intenerire dagli occhi languidi del vostro cane. Se gli date il cioccolato rischiate di ucciderlo o di avvelenarlo col rischio di portarlo alla morte. Attenzione soprattutto alla ariante al fondente, che contiene maggiorni quantità di teobromina. sostanza naturalmente presente ni semi di cacao.

Sanitaveterinaria.com Può capitare di avere la tentazione di allungare al nostro cane un dolcetto, tanto per coccolarlo un po’, soprattutto quando è Pasqua e ci sono uova di cioccolato ovunque.
Se già questo gesto è poco attento alla sua salute, diventa dannoso se quel dolce è a base di cioccolato.
Come il caffè e il the, anche il cioccolato è una sostanza tossica per il cane a causa della teobromina, una sostanza che influisce sul sistema nervoso e sulle sinpasi, provocando seri danni anche nell’immediato.

Per gli esseri umani tale sostanza non è pericolosa, perché servono esagerate quantità perchè sia tossica; per i cani invece basta un pezzetto di cioccolato e già stanno molto male. Solo 25 grammi di cioccolato fondente – quello con la maggior concentrazione di teobromina – possono avvelenare un esemplare di 20 chili di peso. Per questo è importante fare attenzione a non lasciare del cioccolato dove il cane possa arrivare a rubarlo. Il suo sapore dolce infatti è una tentazione, ma i rischio sono notevoli.

Cioccolato al cane, i sintomi dell’intossicazione

Se la quantità di cioccolato è davvero minima i sintomi potrebbero essere lievi e limitarsi a episodi di vomito o diarrea. In questo modo l’organismo si libera della sostanza tossica e, nel giro di 2 o 48 ore, dovrebbe ristabilirsi. Se invece la dose ingerita e maggiore, queste manifestazioni proseguiranno per ore, insieme a tremori e tachicardia, fino ad arrivare alle convulsioni.

Quando il vostro cane ha simili manifestazioni, cercate sempre di capire cosa può aver mangiato, cercando carte o resti nella sua tana, o anche analizzando il contenuto di ciò che sta rigettando.

Il parere medico-veterinario

Ovviamente in caso il cioccolato al cane abbia causato una forma di avvelenamento, dovete contattare il veterinario al piò presto. Se il cane sta molto male, il medico potrebbe anche darvi un appuntamento in studio per una lavanda gastrica.
L’unico trattamento infatti è ripulire l’organismo dalla sostanza tossica in attesa che si riprenda.

CATEGORIES
TAGS