
Campania, numero verde per il soccorso degli animali senza padrone
Attivo h24 In tutta la regione
Nonostante la continua lotta al randagismo, ci sono ancora molti animali che vagano soli per le strade e che talvolta, a causa dei molteplici pericoli, rimangono feriti. Lo stesso vale ovviamente anche per gli animali selvatici. Per aiutarli la Campania ha attivato già dal 2020 un numero verde per il soccorso degli animali senza padrone.
Sanitaveternaria.com – Campania. Tutti gli animali hanno diritto a essere soccorsi in caso di bisogno, sia che si tratti di animali da compagnia sia di animali selvatici. Per garantire questo, la regione Campania ha all’attivo già da qualche anno un numero verde per il soccorso degli animali senza padrone.
Gli operatori che ricevono segnalazioni di cani e gatti vaganti e feriti oppure di animali selvatici lesi e in difficoltà, agiscono prontamente per prestare soccorso in tutta la Campania. La sede operativa è al Centro di riferimento Regionale per l’Igiene Urbana Veterinaria presso l’ASL di Napoli 1 Centro.
Il servizio è garantito dalla Campania h24 su tutto il territorio della regione ed è rivolto a tutti i cittadini, alle forze di Polizia e ai Carabinieri, ai Vigili del fuoco e alle Associazioni di Volontariato. Inoltre, nel chiamare gli operatori è fondamentale ricordare di specificare il tipo di animale in difficoltà, il luogo preciso di rinvenimento (possibilmente Comune, strada e civico più vicino) e un recapito del segnalante.
I dati dall’inizio dell’attività di soccorso degli animali senza padrone
Questa attività di soccorso, partita a febbraio 2020, ha già registrato sul territorio regionale 21.560 chiamate, delle quali 4.600 per cani, 6.290 per gatti e 10.670 per altri animali come volatili, rapaci, anatidi, gabbiani, volpi, caprette, cerbiatti e tartarughe. Tra queste chiamate ben 7.790 sono arrivate dalla città di Napoli.
Il numero verde da contattare è 800.178.400